L'importanza del servizio prematrimoniale, shooting e riprese engagement. Una coppia al tramonto.

L’Importanza del Servizio Prematrimoniale: Shooting e Riprese Engagement

Ammettiamolo: il servizio prematrimoniale non è lo “shooting della vita”, né qualcosa di imprescindibile per il successo delle nozze. Non è un momento epico dove ogni coppia deve necessariamente essere fotografata in pose hollywoodiane. È semplicemente un’opportunità, un servizio che aiuta molto le coppie a sentirsi più a proprio agio prima del grande giorno. Non c’è bisogno di “venderlo” a tutti i costi come uno step imperdibile, ma vale la pena spiegare in modo onesto e trasparente quali benefici può portare.

In questo articolo vedremo perché un Engagement Shoot può rivelarsi utile (anche se non indispensabile), sia dal punto di vista emotivo sia sotto il profilo pratico: dalle ragioni che spingono le coppie a voler immortalare la propria quotidianità, fino ai consigli su come affrontare al meglio una sessione prematrimoniale.


1. Rompere il ghiaccio con la fotocamera

Tra prove dell’abito e visite alle location, la vostra vita potrebbe già essere piuttosto stressante nei mesi precedenti alle nozze. Essere fotografati (o ripresi) può aggiungere ulteriore tensione se non si è abituati. L’Engagement Session serve a capire che stare davanti all’obiettivo non è poi così traumatico: ci si rilassa, si ride, si scherza, si scopre che non esistono pose “ridicole” o “improbabili”, ma solo momenti autentici catturati dal fotografo o videomaker.

2. Raccontare la vostra quotidianità

Il prematrimoniale non è un set patinato da rivista. Piuttosto, è un modo di racchiudere in immagini un frammento della vostra vita di coppia: una passeggiata, un caffè in centro, una giornata nel posto in cui vi siete conosciuti. Pensateci: a parte il matrimonio, le altre occasioni per farsi fotografare professionalmente sono davvero poche (gravidanza, foto di famiglia…), quindi perché non concedersi un piccolo ricordo di questo periodo pre-nozze?

3. Avere materiale da condividere e utilizzare

Sia chiaro: non è assolutamente obbligatorio condividere lo shooting di coppia sui social o altro! Tuttavia e foto e i video realizzati durante un Engagement Shoot possono diventare:

  • Album ricordo: un piccolo reportage che racconta “la vita prima del matrimonio”.
    E se vi sposate in location? bhe allora avete una crocetta in meno da mettere nella checklist!
  • Save the Date: inviti digitali o cartacei personalizzati con le vostre immagini.
  • Contenuti per i social: un modo originale per annunciare la data del matrimonio.

4. Capire che “posare” non significa immobilizzarsi

Il timore di molte coppie è di dover assumere pose plastiche o eccessivamente costruite. In realtà, un bravo fotografo o videomaker sa valorizzare l’autenticità: non dovete far altro che muovervi, chiacchierare, scherzare tra voi. Sarà lui (o lei) a cogliere gli istanti giusti. Questo approccio “naturale” si tradurrà in scatti e filmati spontanei, e vi aiuterà ad affrontare il giorno del matrimonio con più disinvoltura.

Scegliere la location

Si può fare ovunque: in un borgo, in un parco, nella città universitaria dove vi siete conosciuti o persino a casa vostra, se amate un contesto più intimo. L’importante è che vi rispecchi e vi faccia sentire a vostro agio. In Umbria, Marche e provincia di Arezzo (le nostre zone d’azione) non mancano panorami mozzafiato e scorci pieni di fascino.

Durata e modalità

Spesso un servizio prematrimoniale dura una o due ore: un tempo sufficiente per scaldarsi davanti all’obiettivo e realizzare un buon numero di scatti. Non serve un outfit da copertina: se vi piace vestirvi eleganti fatelo pure, ma potete anche scegliere abiti casual che vi rappresentino meglio.

Quando realizzarlo

In genere si fa qualche mese prima delle nozze, di solito a 5-6 mesi di distanza, così da avere i contenuti pronti per eventuali partecipazioni o save-the-date. Se avete date particolari (ad esempio, un matrimonio autunnale) potreste preferire un engagement in primavera per giocare con la varietà di paesaggi e di colori.

Maggiore confidenza con il professionista

Una delle paure più comuni degli sposi è quella di ritrovarsi, il giorno del matrimonio, con un fotografo che “spunta dal nulla” a scattare in modo invasivo. Grazie all’Engagement Session, avrete modo di conoscervi, scherzare e instaurare un rapporto di fiducia. Voi stessi capirete meglio come vi sentite a essere fotografati e il professionista potrà cogliere la vostra personalità.

Ricordi autentici e personali

A differenza dell’album di nozze, solenne e formale, le foto prematrimoniali mostrano la vostra vita di tutti i giorni, i vostri sorrisi più spontanei. Un domani potrebbero farvi commuovere proprio perché raccontano quel periodo spensierato e meno “in tiro” rispetto al grande evento.

Prendersi una pausa dallo stress

Nei mesi di preparativi, ritagliare un paio d’ore per un servizio in coppia può essere un ottimo modo per staccare. Dedicate quel tempo a voi stessi, lontani dall’organizzazione e dai mille impegni. Sarà quasi come un mini-appuntamento romantico dove potete divertirvi senza pensieri.

  • Siate voi stessi: non occorre imitare foto viste online. Ogni coppia ha il proprio carattere e le proprie abitudini.
  • Sentitevi liberi di proporre idee: un locale dove andate spesso, un hobby che praticate insieme, un luogo significativo.
  • Parlate con il fotografo: se avete desideri o timori (es. “vorremmo scatti divertenti, niente pose impostate”), comunicateli prima.
  • Pensate all’utilizzo delle foto: potrebbero diventare un bel regalo per i genitori o un collage da esporre al matrimonio.
  • Rilassatevi: l’Engagement Shoot non è un esame, ma una chiacchierata con la fotocamera accesa.

Il servizio prematrimoniale non è indispensabile, ma è un’occasione unica per rompere il ghiaccio con la fotocamera e immortalare un pezzo della vostra storia lontano dai riflettori del grande giorno. Non si tratta di uno shooting “epico”, ma di un ricordo genuino e intimo che vi farà guardare con occhi diversi l’obiettivo durante il matrimonio.

Se volete farvi un’idea più concreta di come possiamo aiutarvi a raccontare il vostro amore in maniera semplice e autentica, contattateci: noi di SmartComma saremo felici di parlarne, di scoprire chi siete e di suggerirvi la formula migliore per il vostro Engagement. Anche se non stiamo vendendo “l’esperienza della vita”, possiamo garantirvi un momento di relax, divertimento e complicità che arricchirà il vostro album di vita condivisa.

Condividi il post con chi vuoi!

Preventivo Gratuito

Ci bastano poche informazioni!

Richiedi il Tuo Preventivo subito!

Per te un 15% di sconto su tutti i servizi sulle date disponibili.

Scarica Ora la Checklist Gratuita​

Ricevi subito via Email la tua checklist!

Ricevi Ora

PROMO 2024
UN REGALO
PER TE
Prenota la tua data per il 2025, in Regalo il Tuo Album di Nozze!
L'offerta scade il 28/02/24