Guida per organizzare un matrimonio nel 2026 in 12 mesi.

Organizzare un Matrimonio nel 2026 in 12 Mesi: Guida e Checklist

Organizzare un matrimonio 2026 in un solo anno potrebbe sembrare un’impresa titanica, ma con la giusta pianificazione e un pizzico di strategia tutto diventa più semplice. In questa guida, scoprirai come gestire al meglio ogni fase, dal primo contatto con i fornitori fino ai dettagli più creativi. Noi di SmartComma – fotografi e videomaker di matrimonio con base in Umbria e operativi in tutto il Centro Italia – ti aiuteremo a capire quando e come prenotare i tuoi partner, inclusi i servizi di foto e video, perché spesso sono tra i primi fornitori a riempire l’agenda anche 18 mesi prima delle nozze.


La domanda nasce spontanea… “non è sufficiente pianificare un matrimonio 1 ANNO PRIMA?”. Si, in linea generale 12 mesi sono più che sufficienti per organizzare al meglio un matrimonio per il 2026, ed avanzerebbe anche tempo… le dinamiche di prenotazione però dalla pandemia sono cambiate completamente! Le date più richieste, specialmente i sabati di primavera e inizio estate, si esauriscono in fretta (si, anche 18 mesi prima se si è sfortunati!).

Per alcune location prestigiose, chiese molto richieste e per fornitori molto ambiti (generalmente catering e fotografi o videomaker) potresti scoprire che la loro disponibilità è limitata se non li contatti con largo anticipo. Questo è ancora più vero se hai un’idea esatta di ciò che vuoi. Se ci pensi bene le location principali prendono un solo matrimonio per ogni data (per garantire un servizio di qualità) e lo stesso vale per noi di SmartComma, ad esempio.

Ma passiamo alla Timeline!

Definire il Budget

Inizia sempre da qui. Stabilisci quale cifra siete disposti a investire per organizzare il tuo matrimonio nel 2026 e suddividila tra le varie voci di spesa (location, catering, abito, foto e video, fiori, ecc.). Avere un quadro chiaro ti permetterà di cercare i fornitori adeguati senza incorrere in sorprese sgradite. Se ti aiuta assegna un punteggio di priorità ad ogni fornitore. Ci sono coppie che odiano le foto e scelgono come primo fornitore dei fioristi e ci sono coppie che non vogliono fiori e non ne sentiranno mai uno!

Scegliere la Location

Per quanto ci scocci ammetterlo, le location sono sempre il primo fornitore da sentire. Ma d’altronde “No Location, No Party”, se non sai dove sposarti cosa organizzi? Parti facendo un giro su motori di ricerca, su siti che aggregano i professionisti come matrimonio.com oppure sui social!

In Umbria, nelle Marche e in provincia di Arezzo (dove operiamo principalmente) troverai moltissime location suggestive: ville storiche, agriturismi in collina, borghi incantati, castelli da favola e molto molto altro. Scegli soprattutto lo stile che ti piace: Castelli e Ville sono completamente diversi! Prepara un elenco di quelle che ti ispirano di più e contattale per verificare disponibilità e capienza.

CONSIGLIO IMPORTANTE: Organizza un sopralluogo quando possibile, per avere un’idea concreta degli spazi: molte location rendono molto di più dal vivo che in foto, altre invece ti potrebbero far cambiare idea immediatamente!

Matrimonio Religioso? Quando scegliere la chiesa

Se vi sposerete secondo i canoni religiosi anche la chiesa è uno dei primi step. Insieme alle location infatti le chiese sono le prime ad andare via! Le abbiamo messe per seconde soltanto perchè alcune di queste accettano due cerimonie se siete flessibili (ad esempio una di mattina ed una di pomeriggio). Se avete però una timeline della vostra giornata ideale correte a chiedere informazioni sulle disponibilità subito dopo aver sentito la location.

E se vi sposate in location? bhe allora avete una crocetta in meno da mettere nella checklist!

Prenotare Fotografi e Videomaker

Non lo diciamo per portare acqua al nostro mulino, il servizio foto-video deve essere bloccato con anticipo, soprattutto se il tuo grande giorno sarà di sabato in alta stagione. Una volta scelti i professionisti che rispecchiano il tuo gusto (e vanno scelti con cura, per questo abbiamo fatto una guida apposita), conferma la data e firma il contratto.

Noi di SmartComma realizziamo reportage unici sia foto che video, anche con riprese drone, garantendo un racconto integrale e armonizzato. Se non ci conosci puoi dare un’occhiata in giro nel sito appena finisci di leggere!

Definire Tema e Stile

Romantico, boho-chic, industrial, shabby: la tua personalità e i tuoi gusti dovrebbero emergere in ogni dettaglio del matrimonio. Scegli colori portanti e un mood che rispecchi la vostra coppia, così da guidare tutte le scelte successive (decorazioni, fiori, abiti degli invitati, ecc.).

Se non hai scelto una Wedding Planner (e se la volessi scegliere per organizzare il tuo matrimonio 2026 avrebbe senso sceglierla prima di tutto il resto) potresti trovare ottime idee su Pinterest, raccoglierle fino alla scelta di chi ti farà l’allestimento e sottoporle poi a loro!

Servizi di Intrattenimento e Accessori

Questo è il momento di prenotare eventuali extra come DJ o band, animazione per bambini e spettacoli speciali. La musica è uno dei tasselli fondamentali di un matrimonio e se hai un’idea precisa di ciò che vuoi affrettati a scegliere! I musicisti o le band più richieste vengono prenotati molto molto presto!

Se vuoi aggiungere un tocco di originalità, valuta un photobooth (hai mai sentito parlare di Magic Mirror?) o un audio guest-book: i tuoi ospiti potranno lasciare un messaggio vocale da riascoltare negli anni a venire. Considera anche la stampa immediata e le Polaroid per avere ricordi fisici già durante la festa. Sebbene questi siano servizi aggiuntivi potrebbero non essere disponibili a ridosso del matrimonio!

Ricerca dell’Abito

Come abbiamo detto nella nostra puntata con Marta di Elsa Sposi, per la sposa, i tempi di consegna (dalla prima prova, alle correzioni) possono arrivare anche a 6-8 mesi, a seconda del modello e degli atelier. Il momento migliore per scegliere l’abito è l’arrivo della nuova collezione, che spesso arriva a Ottobre/Novembre. Inizia presto con le prove, tieni conto di possibili modifiche e sceglilo in armonia con lo stile del matrimonio. Anche lo sposo dovrebbe iniziare a cercare l’abito in questo periodo, soprattutto se vuole un capo su misura… ma sappiamo che non lo farà. 😒

Menù e Catering

Se la tua location non include il servizio ristorazione, questo è il momento di trovare il catering giusto. Organizza un paio di prove menù e tieni presente eventuali esigenze speciali (intolleranze, menù vegetariani, ecc.). Il cibo è un aspetto fondamentale e contribuisce a rendere memorabile il tuo matrimonio… e ad evitare lamentele degli ospiti (anche se di quelle non dovresti preoccupartene a prescindere).

Servizio Prematrimoniale (Engagement Shoot)

Se hai optato per un PreWedding, pre-matrimoniale o come volete chiamarlo, 6 mesi prima del matrimonio è un ottimo momento per approfittarne! Il mini-shooting prima delle nozze è utilissimo per rompere il ghiaccio con la macchina fotografica e creare contenuti speciali da condividere con familiari e amici. Puoi utilizzarli anche per le partecipazioni digitali o i save-the-date. In Umbria e nelle zone limitrofe (Marche, Arezzo) ci sono luoghi incantevoli per realizzare immagini romantiche e suggestive.

Spedire Partecipazioni o Save-the-Date

Circa 5 o 6 mesi prima è un buon periodo per inviare le partecipazioni, specialmente se hai ospiti che vengono da altre regioni o dall’estero. Indica chiaramente la data, la location e qualsiasi informazione logistica utile. In questo modo, gli invitati potranno organizzarsi per tempo.

Se ti sposi ad Agosto potresti pensare di anticipare questa consegna di 1-2 mesi… molte persone vanno in vacanza in quel periodo e potrebbero prenotare in anticipo!

Fiorista e Allestimenti

Se i fiori non sono la tua priorità e non li hai già scelti, ora è il momento limite in cui scegliere il tuo fiorista di fiducia e studiare con lui il design floreale: bouquet, boutonnière, centrotavola, archi, ecc. Punta su fiori di stagione, spesso più sostenibili e convenienti. Coordinate i colori con il tema generale del matrimonio per un effetto elegante e armonico.

Prove Trucco e Acconciatura

A 4 mesi dalle nozze è il momento ideale per la prova make-up e capelli. Verifica la durata del trucco, la resa in foto e la compatibilità con il velo o eventuali accessori. Se possibile, fai qualche scatto di prova per capire come il look appare in camera, così da essere sicura del risultato finale!

Scaletta Musicale

Definisci con DJ o band i momenti clou (ingresso sposi, primo ballo, taglio torta). Se hai un repertorio di brani specifici che ami, comunicalo in anticipo. La musica giusta crea l’atmosfera perfetta e amplifica le emozioni di quel giorno. Non rimandare la scaletta all’ultimo minuto!

Conferma Ospiti e Logistica

Gioca d’anticipo! Chiedi agli invitati di confermare la propria presenza. In questo modo, potrai ultimare l’assegnazione dei posti a tavola e segnalare il numero esatto degli ospiti ai fornitori (catering, location). Se proprio dobbiamo essere onesti: gli invitati più bast***i vi daranno conferma la settimana prima 🫠 ma vi auguriamo di avere invitati più simpatici e precisi del 99,9% delle coppie!

Se alcuni devono pernottare, dai un’occhiata alle strutture vicine per eventuali convenzioni. E’ il momento di prenotare eventuali stanze extra!

Check Foto e Video Essenziali

Condividi con il tuo fotografo e videomaker un elenco di scatti imperdibili (foto con genitori, testimoni, damigelle, amici di lunga data). Noi di SmartComma cerchiamo sempre di cogliere i momenti spontanei ed avere tutti in foto, ma avere una lista aiuta a non perdere nessuna scena importante. Ricorda che ogni cosa che chiederai prima del matrimonio potrà essere fatta quel giorno (o quasi tutto, ma lo saprai in anticipo)… una volta passato il giorno del matrimonio non si torna indietro quindi non farti scrupoli!
Chiedi consigli, chiarisciti dubbi e fai domande! Siamo qui per aiutarti e lavoriamo con lo stesso scopo: rendere stupendo il tuo matrimonio.

Prova Generale della Cerimonia

Se possibile, fai una rapida prova con i testimoni e le damigelle per le modalità di ingresso, la posizione degli sposi e eventuali momenti salienti (letture, scambio degli anelli). Questo ti darà sicurezza e preverrà piccoli inconvenienti il giorno stesso.

Adesso tocca a te goderti ogni istante. Non ti resta che goderti il giorno che hai programmato per 12 mesi, o sognato da sempre! Noi saremo li, pronti a catturare ogni istante per permetterti di riviverlo!

Non vuoi dimenticare nemmeno un passaggio? Scarica la nostra Checklist di Priorità: un file PDF gratuito con tutte le scadenze mensili e i suggerimenti pratici per organizzare il tuo matrimonio 2026 in 12 mesi. Inserisci la tua email e riceverai subito la guida completa, pensata appositamente per le coppie che desiderano pianificare con calma e tranquillità.

Organizzare un matrimonio 2026 in 12 mesi è possibile, a patto di procedere con metodo e di affidarsi a fornitori di fiducia. Dalla prenotazione della location alla scelta di foto e video, ogni dettaglio contribuisce a creare la magia del tuo grande giorno. Noi di SmartComma siamo pronti ad affiancarti con un servizio foto-video integrato, personalizzato e curato in ogni dettaglio.

Se desideri saperne di più sui nostri pacchetti, scrivici o chiamaci: saremo felici di offrirti una consulenza gratuita e mostrarti come potremmo rendere il tuo matrimonio un evento indimenticabile. In alternativa puoi sempre ascoltare il nostro Podcast e diventare un’esperta in materia!

Preparati a vivere un 2026 all’insegna della gioia e della bellezza, con ricordi che dureranno per sempre!

Condividi il post con chi vuoi!

Preventivo Gratuito

Ci bastano poche informazioni!

Richiedi il Tuo Preventivo subito!

Per te un 15% di sconto su tutti i servizi sulle date disponibili.

Scarica Ora la Checklist Gratuita​

Ricevi subito via Email la tua checklist!

Ricevi Ora

PROMO 2024
UN REGALO
PER TE
Prenota la tua data per il 2025, in Regalo il Tuo Album di Nozze!
L'offerta scade il 28/02/24